<!–[CDATA[
Storicamente il Kennedy è conosciuto per la sua lunga tradizione nella terapia riabilitativa (tecnicamente per le Cure Intermedie), nella fisioterapia e nella terapia fisica. Tradizionalmente la fisioterapia si occupa di prevenzione e riabilitazione, mentre la terapia fisica – attraverso diverse tecniche e strumenti – agisce su disturbi specifici.
Oltre a prendersi cura delle patologie che interessano prevalentemente la terza età, il servizio di fisioterapia e riabilitazione di Fondazione Benefattori Cremaschi (attivo sia in via Kennedy che in via Zurla) è disponibile per tutti, sia in convenzione con il Servizio Sanitario che privatamente.
Accedere alla Fisioterapia e alla Terapia Fisica
Per l’accesso in solvenza è sufficiente una richiesta da parte del Medico di Medicina Generale oppure di qualsiasi specialista che, effettuata la diagnosi, prescriva il trattamento ritenuto idoneo.
L’accesso ai servizi convenzionati-contrattualizzati avviene invece tramite impegnativa del medico di base per Visita Fisiatrica che viene effettuata presso gli ambulatori previo appuntamento. Il servizio è rivolto alle persone >65 anni oppure per i cosiddetti soggetti “fragili”, ovvero pazienti con particolari problematiche neuro-motorie o disabilità.
Il servizio di riabilitazione effettua trattamenti fisioterapici, logoterapici e di terapia occupazionale rivolto a soggetti che, per età o per patologia, hanno la necessità di una presa in carico più ampia come tempi e modalità.
Negli ultimi anni sono state sviluppate numerose proposte per le persone affette da Morbo di Parkinson e con problemi di lombalgia.
Altrettanto numerosi sono gli accessi per contrastare dolori articolari, artrosi oppure problemi neurologici di varia natura.
Gli strumenti elettromedicali per la Terapia Fisica
Gli strumenti elettromedicali utilizzati sono molteplici:
Magnetoterapia: sfrutta il magnetismo terapeutico provocando un effetto rigenerativo. Efficace nei processi infiammatori e contro il dolore. È utilizzato per artrosi, tendinite, malattie reumatiche e nel trattamento di fratture e osteoporosi
Laser: è un trattamento con sorgente luminosa, utilizzato per varie condizioni muscoloscheletriche. Riduce l’infiammazione, cura il dolore e accelera la rigenerazione tissutale. Indicato per molteplici patologie quali artrosi, artrite, sindrome da conflitto subacromiale, borsiti…
Ultrasuoni: utilizzato a scopo terapeutico, sfrutta onde acustiche di frequenza superiore alla capacità volitiva. Gli effetti sono simili a quelli del laser. Può essere utilizzato anche in acqua.
TENS (Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea): utilizza la corrente per controllare il dolore. È indicato nella cura del dolore di origine muscoloscheletrica
L’articolo La fisioterapia, terapia fisica e riabilitativa al Kennedy proviene da Fondazione Benefattori Cremaschi – Onlus.